Percentage to PX Converter

%
px

Risultato: 16px

Calcolo basato su una dimensione del carattere di base di 16 pixel.

Come usare il convertitore?

1

Seleziona il campo di input etichettato come "REM"

2

Modifica il numero in un campo di input

3

Il convertitore convertirà automaticamente

Sostieni il Nostro Lavoro

Il tuo supporto alimenta questo strumento per gli sviluppatori ovunque.

Potresti apprezzare questi servizi

Trova il servizio perfetto per le tue esigenze con la nostra lista curata delle migliori opzioni.

Differenza tra REM e PX

Quando si tratta di web design e sviluppo come su remtopx.com, è importante capire la differenza tra pixel (px) e root em (rem). Sebbene entrambe le unità di misura siano utilizzate per specificare la dimensione degli elementi in una pagina web, funzionano in modi molto diversi. I pixel sono un'unità di misura fissa basata sulla risoluzione del display. Ciò significa che la dimensione di un elemento misurato in pixel rimarrà costante, indipendentemente dalla dimensione dello schermo dell'utente o dalla dimensione del carattere di base.

D'altra parte, root em è un'unità relativa basata sulla dimensione del carattere dell'elemento radice (in questo caso, l'elemento <html>). Ciò significa che quando la dimensione del carattere di base viene modificata, anche la dimensione degli elementi misurati in rem cambierà.

Perché usare un'unità rispetto all'altra? I pixel sono spesso preferiti per specificare la dimensione di elementi fissi, come le immagini, poiché manterranno la stessa dimensione indipendentemente dalla dimensione dello schermo dell'utente. Root em, d'altra parte, è spesso usato per elementi che devono essere reattivi.

È importante notare che sia px che rem hanno il loro posto nel web design e nello sviluppo. Comprendendo le differenze tra i due e come funzionano, puoi prendere decisioni informate su quale unità sia migliore per le tue esigenze. Ad esempio, 1 pixel (px) è uguale a 0,0625 root em (rem) quando si usa la dimensione del carattere di base predefinita. Inversamente, 1 root em (rem) è uguale a 16 pixel (px). Queste conversioni possono essere utili nel web design reattivo.

Percentage to Pixel Units Comparison

Percentage ↔︎ PX

  • 10% = 16px
  • 25% = 40px
  • 50% = 80px
  • 75% = 120px
  • 100% = 160px
  • 125% = 200px
  • 150% = 240px
  • 175% = 280px
  • 200% = 320px
  • 250% = 400px
  • 300% = 480px
  • 400% = 640px
  • 500% = 800px

PX ↔︎ Percentage

  • 16px = 10%
  • 32px = 20%
  • 48px = 30%
  • 64px = 40%
  • 80px = 50%
  • 96px = 60%
  • 112px = 70%
  • 128px = 80%
  • 144px = 90%
  • 160px = 100%
  • 240px = 150%
  • 320px = 200%
  • 480px = 300%

Frequently Asked Questions About Percentage to PX Conversion

How do I convert percentage values to pixels?

To convert percentage values to pixels, multiply the percentage by the base value (typically 16px for font sizes). For example, 100% equals 16px, 200% equals 32px, and so on. Our converter handles these calculations automatically.

What is the base value for percentage to pixel conversion?

The default base value in most browsers is 16 pixels. This means that 100% equals 16px, and all other percentages are calculated relative to this base value. However, this can be customized in your CSS if needed.

Why use percentages instead of pixels?

Percentages are useful for creating responsive designs as they scale relative to their parent element or base value. This makes them ideal for fluid layouts and responsive typography, while pixels provide fixed, absolute measurements.

How do percentage values work in CSS?

In CSS, percentage values are always relative to something. For fonts, they're relative to the parent element's font size. For widths, they're relative to the parent's width. This makes them very flexible for responsive design.

What are common percentage values used in web design?

Common percentage values include: 100% (default size), 75% (smaller), 125% (larger), 150% (much larger). For widths, values like 50%, 33%, 25% are common for creating grid layouts.

Can I use percentage values for all CSS properties?

While percentages work well for many properties like width, height, font-size, and margins, some properties don't accept percentage values. Always check the CSS specification for each property.

How do percentages work with responsive design?

Percentages are fundamental to responsive design as they automatically adjust based on their context. This makes them perfect for creating fluid layouts that adapt to different screen sizes.

What's the difference between percentage and viewport units?

While both are relative units, percentages are relative to their parent element, while viewport units (vw, vh) are relative to the viewport size. Each has its use case in responsive design.